Poesia - mariagraziadibiagio

La Poesia è sostanza dell'immateriale. Il Poeta, un facchino che ne porta il peso.

  • Home
  • Poeti Abruzzesi Contemporanei
  • Poesia Italiana Contemporanea
  • Letture
  • Link suggeriti
  • Contatti

Letture


POESIA
















POESIA




NARRATIVA






NARRATIVA







POESIA
















POESIA



















ROMANZO


ROMANZO





























POESIA

POESIA




















ROMANZO






POESIA
POESIA










POESIA






POESIA

POESIA


POESIA









POESIA

SAGGIO







POESIA
















POESIA












POESIA

ROMANZO













POESIA















POESIA


















POESIA






POESIA

RACCONTI
POESIA



ROMANZO  
POESIA







POESIA











POESIA


 Aderenza


















POESIA




Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page

Etichette

  • Alba Gnazi (1)
  • Alda Merini (1)
  • Alessandra Carnovale (1)
  • Alfredo Panetta (1)
  • Andrea Cati (1)
  • Andrea Zanzotto (4)
  • Angela capobianchi (1)
  • Anna Colaiacovo (1)
  • Anna Maria Bonfiglio (3)
  • Anna Maria Curci (1)
  • Anna Ventura (1)
  • Annamaria Ferramosca (1)
  • Antonella Taravella (2)
  • Antonia Pozzi (1)
  • Antonietta Tiberia (3)
  • Antonio Alleva (4)
  • Barbara Sanna Murgia (3)
  • Benito Sablone (3)
  • Boris Vian (1)
  • Bruno Nacci (1)
  • Carla De Falco (1)
  • Cesare Pavese (3)
  • Connubio d'Arte Visual Arts & Poetry (15)
  • Cristina Campo (3)
  • Cristina Mosca (1)
  • Cristina Polli (3)
  • Daniela D'Alimonte (1)
  • Daniele Cavicchia (8)
  • Dante Alighieri (1)
  • Dante Maffia (3)
  • Dante Marianacci (1)
  • Dino Ignani (1)
  • Elio Pecora (1)
  • Emily Dickinson (3)
  • Ennio Flaiano (1)
  • Erika Mallardi (1)
  • Eugenio Montale (2)
  • Eva Martinez Olalla (1)
  • Eventi 2018 (2)
  • Fabio Cavasenna (1)
  • Federico Garcìa Lorca (2)
  • Felix Luis Viera (1)
  • Fernando Pessoa (1)
  • Fosca Massucco (4)
  • Franca Palmieri (3)
  • Franco Fortini (2)
  • Franco Pasquale (4)
  • Frank Krauspenhaar (1)
  • Friedrich Nietsche (1)
  • Gatti in Poesia (2)
  • Giacomo Leopardi (1)
  • Giada Cucciniello (1)
  • Gian Battista Aicardi (1)
  • Giancarla Frare (1)
  • Giancarlo Giuliani (1)
  • Giorgia Stecher (5)
  • Giorgio Caproni (2)
  • Giorgio Galli (2)
  • Giovanni D'Amiano (1)
  • Giulio Maffii (1)
  • Giulio Rapposelli (1)
  • Giuseppe Rosato (1)
  • Grace Paley (1)
  • Grazia Di Lisio (18)
  • Guido Cavalcanti (1)
  • Hans Magnus Enzensberger (2)
  • Hermann Hesse (1)
  • Hilde Domin: la parola esule (1)
  • Igino Creati (1)
  • INVITO (1)
  • Ivano Pardi (4)
  • Jorge Luis Borges (1)
  • Judith Malina (1)
  • Leonardo Sinisgalli (1)
  • Letture (31)
  • Lucia Guida (2)
  • Lucianna Argentino (4)
  • Luigi D'Alessio (1)
  • Luigi Di Ruscio (1)
  • Luigi Paraboschi (2)
  • Marcello Marciani (3)
  • Marco Ribani (2)
  • Marco Tabellione (1)
  • Marco Tornar (1)
  • Maria Carla Sanna (1)
  • Maria Elena Danelli (1)
  • maria grazia di biagio (9)
  • Maria Lenti (1)
  • Maria Luisa Spaziani (1)
  • Maria Marchesi (2)
  • Mario Luzi (2)
  • Massimilaino Smeriglio (1)
  • Massimo Pamio (1)
  • Michele Fianco (1)
  • Michele Paoletti (1)
  • Nadia Cavalera (1)
  • Narda Fattori (1)
  • Nelson Mandela (1)
  • Nicola Romano (1)
  • Nicoletta Fazio (2)
  • Nina Cassian (1)
  • Nino Iacovella (2)
  • Nora Bossong (1)
  • Oscar Wilde (3)
  • Pablo Neruda (2)
  • Paola Venezia (1)
  • Paolo Valesio (1)
  • Passione Poesia (4)
  • Patrizia Sardisco (2)
  • Pedro salinas (1)
  • Peter Russel (1)
  • Pierluigi Cappello (2)
  • Piero Bigongiari (1)
  • Pina Allegrini (1)
  • Pino Roveredo (1)
  • Plinio Perilli (1)
  • Poesia Italiana Contemporanea (20)
  • Poeti Abruzzesi Contemporanei (15)
  • Rabindranath Tagore (2)
  • Raimond André (1)
  • Raymond Carver (1)
  • Remo Rapino (1)
  • Renato Minore (2)
  • Rigopiano La terra e la neve (3)
  • Rita Pacilio (2)
  • Roberto Alperoli (1)
  • Roberto Michilli (1)
  • Rodolfo de Matteis (1)
  • Rolando D'alonzo (1)
  • Salvatore Toma (2)
  • Sarah Kirsch (1)
  • T. S. Eliot (1)
  • Tina Caramanico (2)
  • Tino Di Cicco (1)
  • Umberto Piersanti (1)
  • Umberto Saba (2)
  • Valeria Altieri (1)
  • Valeria Di Felice (1)
  • Vilma Maiocco (1)
  • Vincenzo Cardarelli (2)
  • Vito Moretti (3)
  • Vito Riviello (1)
  • Vittorio Sereni (1)
  • William Cerritelli (1)
  • Wislawa Szymborska (5)

Post più popolari

  • Giorgio Caproni - Battendo a macchina -
    Poesia Italiana Contemporanea Mia mano, fatti piuma: fatti vela; e leggera muovendoti sulla tastiera, sii cauta. E bada, prima di f...
  • RIGOPIANO - La Terra e la Neve - AA VV
    A cura di Franco Pasquale Postfazione di Assunta Ferraro Edizioni Tabula Fati  2017 Il ricavato delle vendite sarà devoluto in be...
  • Hilde Domin: la parola esule - traduzioni Maria Grazia Di Biagio
    Ich setzte den Fuss in die Luft und sie trug. Poggiai il piede nell’aria e lei resse. da “Gesammelte Gedichte” – S. Fischer...
  • Giorgia Stecher - Album - I
    POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA Quando in un mercatino ho trovato questo libello, buttato in un mare di volumi inutili, raccolte monu...
  • Anna Maria Curci
    Poesia Italiana Contemporanea Anna Maria Curci è nata a Roma, dove vive e insegna lingua e letteratura tedesca. Suoi testi sono app...
  • Sinergie : Carlo Ferro + Maria Grazia Di Biagio
    Tanka #1 Un grido lungo di falco taglia l’aria - m’inchioda al suolo. Ero uno storno, un tempo - oppure non si spiega. ...
  • Andrea Zanzotto - Al mondo - Poesia scelta da Ulisse Fiolo
    Si rivolge all'intera dimensione del mondo, nel suo senso più ampio e profondo possibile, come parlasse a un bambino e lo i...
  • Patrizia Sardisco: "eu-nuca" - Quattro poesie inedite
    Poesia Italiana Contemporanea Patrizia Sardisco è nata a Monreale dove tuttora vive. Laureata in Psicologia, specializzata in D...
  • Renato Minore : "Gran finale" - Due poesie inedite -
    Poesia Italiana Contemporanea GRAN FINALE * Non esistere sarà forse impossibile. Nel multiverso patchwork ...

Visualizzazioni totali

Translate

Informazioni personali

La mia foto
maria grazia di biagio
Maria Grazia Di Biagio è nata a Teramo. Laureata in lingue e letterature straniere (Tedesco – Inglese) all'Università G. D'Annunzio di Pescara, dove attualmente vive e lavora, ha contribuito con la sua Tesi sul Dialetto Vallese di Rimella”, alla stesura di un vocabolario a salvaguardia dei dialetti Walser in Piemonte. Una sua silloge poetica dal titolo “Blue Songs” è stata semifinalista al Concorso “Ilmioesordio” della Feltrinelli e si è classificata al 3° posto nella I Edizione del Concorso Nazionale “Il lancio della penna” di Bari, con la seguente motivazione: “L'autrice, nei suoi versi, mette a nudo il dissidio interiore legato alle relazioni amorose spesso conflittuali facendo emergere, in modo nitido, il punto di vista femminile”. Vincitrice della II edizione del Dieci Lune festival dell'Autore 2012 a Napoli con la silloge poetica “Nella disarmonia dell'inatteso”, in seguito pubblicata dalla Casa Editrice Bel-Ami, organizzatrice del Premio. Suoi testi sono presenti in numerose antologie. CONTATTI : poesievideo@gmail.com
Visualizza il mio profilo completo
Maria Grazia Di Biagio. Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.

Archivio blog

  • ▼  2019 (6)
    • ▼  luglio (1)
      • "Rifrazioni" di Elio Pecora
    • ►  marzo (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (98)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (35)
  • ►  2017 (52)
    • ►  dicembre (41)
    • ►  novembre (8)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2016 (27)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (12)
  • ►  2015 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (19)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (2)
    • ►  settembre (2)